Ieri mattina avevo deciso di preparare un bel dolcino (quando il tempo è così e ho tanto tempo a disposizione, non so perchè dato che i dlci non mi tirano tantissimo, ma la prima cosa che mi viene in mente di preparare è proprio un dolce), ma dato il disastro che ne è uscito fuori il pomeriggio ho cercato di riscattarmi con questa ricettina.
E' stato un successone (mio padre ne ha mangiati addirittura 3 piatti) e quindi ve lapropongo con molta soddisfazione.
Ingredienti:(x 4 persone)
x il ragù
3 zucchine medio/grandi
250ml brodo di carne
5 salsicce toscane
1 cucchiaino concentrato di pomodoro
5 pelati
birra chiara (o vino bianco)
rucola a piacere
olio, sale e pepe
x la polenta
io ho usato quella istantanea e c'era scritto 1.5litri di acqua x 375g farina
Procedimento:
1) Pulire le zucchine e tagliarle a pezzettini piccoli; togliere la pelle alle salsicce e farle a pezzetti.
2) Rosolare le zucchine e le salsicce con un filo d'olio; sfumare col vino (o birra; io uso la birra xkè è più facile che ho quella in casa invece del vino).
3) Mischiare il concentrato col brodo e aggiungerlo alle salsicce e zucchine.
4) Aggiungere anche i pelati e schiacciarli bene.
5) Far cuocere finchè non si riduce un pò il brodo e infine pepare, salare e aggiungere la rucola.
6) Mettere a bollire 1.5litri di acqua salata, togliere dal fuoco, aggiungere a filo la farina di polenta istantanea mescolando continuamente.
7) Sempre mescolando rimettere sul fuoco e far cuocere fino ad ottenere la consistenza desiderata.
8) Condire la polenta col ragù di salsicce e zucchine.
P.S. Se ne dovesse avanzare un pò, questo sughetto è perfetto anche per condire la pasta.
Mi scalda proprio il cuore questa polentina.
RispondiEliminaGiorno tesorina, meno male che il dolcetto non ti è riuscito, così hai dato vita a questo delizioso e golosissimo piatto!!!Ti credo che il papy se n'è sbafato 3 piatti!!Tranquilla, non hai nessun problema mentale, il fagottino ancora non l'ho pubblicato!!!Baci e buona giornata
RispondiEliminaCiao bella, questo piatto di polenta è davvero invitante!!! mi scalda il cuore!!! a volte fanno bene questi piattini un pò più corposi!!! :-D
RispondiEliminama che buono!!!
RispondiEliminabaciotti
Ciao Elisina,sono passata a trovarti!
RispondiEliminaSai quanto dolci ho cestinato io ultimamente??Ho fatto un creme caramel che sapeva di gelatina,poi il rotolo al limone acidissimo!
Hai fatto bene a riscattarti con questa polentina deliziosa e condita alla perfezione!!!
sembra davvero buona!!preparala ancora una volta per me a pranzo così passo io a mangiarla!!!
RispondiEliminaAnche io ne avrei mangiati 3 piatti!!!!! ;) è ottima!!!
RispondiEliminaE ci credo che l'ha apprezzato...un piattino succulento!
RispondiEliminaChe buona la polenta...poi con questo condimento ancor di più!!!
RispondiEliminaciao